Tra Germania e Italia non
intercorrono soltanto relazioni economiche e politiche, ma anche rapporti di
amicizia tra realtà locali, che condividono passioni ed interessi comuni. È il
caso della Società Filarmonica Chiusina, che da ormai vent’anni ha instaurato
una solida amicizia con il “Trachtengruppe und Kapelle” di Wohra, cittadina
dell’Assia.

In questi tre giorni, la
Filarmonica Chiusina ha sfilato per le vie del paese e suonato alla locale
“Oktoberfest”, portando una ventata di musica valusina nel cuore della
Germania. Ma il soggiorno non è stato solo sfilate e festeggiamenti. Infatti i
musici chiusini hanno avuto occasione di esibirsi all’Hephata-Klinik, un centro
che ospita circa 500 persone con disabilità fisiche e mentali.
Una bella trasferta, in cui la
Società Filarmonica è stata guidata dal maestro Elias Di Stefano, che ha
brillantemente diretto l’organico in sostituzione del maestro Marco Martoia,
impossibilitato a partecipare
all’uscita.
Durante le serate trascorse
insieme, tedeschi e italiani hanno scambiato musiche, balli e canti tipici del
loro territorio. Un’esperienza di ospitalità davvero positiva che fa ben
sperare nella prosecuzione di questa ormai consolidata amicizia.
L’appuntamento quindi è fissato
per il 2017, ma questa volta a Chiusa di San Michele.
Nessun commento:
Posta un commento